Dr.ssa Valentina Fagotto O.M.C.eO. Ud Nr. 05848 - P. IVA 03009980305 © Copyright Dr.ssa Valentina Fagotto 2021
NUTRIZIONE
"In biologia, il termine indica il complesso dei processi biologici che consentono o condizionano la conservazione, l’accrescimento, lo sviluppo dell’organismo vivente (animale o vegetale) e la reintegrazione delle perdite materiali ed
energetiche che accompagnano le diverse attività funzionali". (Treccani)
Si tratta di un termine molto ampio e non si limita alla alimentazione, cioè l'atto di assumere i nutrienti e sfruttarli metabolicamente.
Il Nutrizionista è un professionista della salute che si occupa con competenza di Nutrizione e Alimentazione. Nel mio caso, sono un medico chirurgo abilitato e specializzato in Geriatria e ho seguito un successivo ulteriore percorso di perfezionamento tramite un master universitario internazionale della durata biennale in Nutrizione e Dietetica oltre a numerosi corsi di nutrizione e cucina applicata per nutrizionisti, gestione ambulatoriale del paziente con alimentazione vegetale e corsi di aggiornamento sulle patologie e i disturbi del comportamento alimentare. Mi occupo di alimentazione e nutrizione anche in condizioni patologiche di grande prevalenza (diabete mellito, ipertensione, epatopatie, patologie tumorali attive e in follow-up, tra le altre).
La visita
Il piano
Gli strumenti
La visita avviene di persona o tramite videoconsulenza e prevede accurata raccolta anamnestica, con focus sull'anamnesi alimentare. Vengono evidenziate le criticità assieme al paziente e insieme si tracciano gli obiettivi. Sono previsti controlli: il primo in genere a 2 settimane e i successivi a 6.
Al termine della visita, e dopo la compilazione da parte di alcuni moduli - relativi al diario alimentare e ai fabbisogni energetici-, viene consegnato un piano alimentare che viene modificato ed elaborato sulla base delle caratteristiche, delle necessità e degli
obiettivi del paziente.
Durante la visita può essere impiegato il bioimpedenziometro per valutare accuratamente la composizione corporea (% grasso e acqua corporea).
Possono essere prescritti alcuni esami ematochimici per verificare eventuali deficit nutrizionali e fare un assessment della funzionalità epato-renale.
Dr.ssa Valentina Fagotto O.M.C.eO. Ud Nr. 05848 - P. IVA 03009980305 © Copyright Dr.ssa Valentina Fagotto 2021